
INTRODUZIONE Questo documento contiene: Le informazioni per organizzatori/atleti, utili all’organizzazione e partecipazione alle gare.
GENERALE
CALENDARIO E PISTE
CATEGORIE AMMESSE e ACCORPAMENTI
REGOLAMENTO ITALIANO CIRCUITO PUMP TRACK
ISCRIZIONI E TASSE
ORARI
PREMIAZIONI e MONTEPREMI FINALE
TRANSPONDER
1.0 GENERALE Il Comitato Organizzatore coordina, su regolamenti e norme in vigore, il Circuito Italiano di Pump Track. Le gare possono essere organizzate solo da società affiliate alla F.C.I. o Comitati Organizzatori specificatamente costituiti, purché tutti i soggetti coinvolti siano tesserati F.C.I. Sito ufficiale: www.italianpumptrackchampionships.it
2.0 CALENDARIO E PISTE
1° prova | 04-05 Giugno | Pianezza (TO) | Asd After Skull |
2° prova | 23-24 Luglio | Area Tarolli - Albareto (PR) | Beers and Bears Bike Team |
3° prova | 20-21 Agosto | Rapino (CH) | Pavind Bike Team ASD |
4° prova | 03-04 Settembre | Cosio Valtellino (SO) | 360 Valtellina Bike ASD |
5° prova | 08-09 Ottobre | Fiera di Primiero | Primiero Bike ASD |
Finalissima | 22-23 Ottobre | Lainate (MI) | Team Scout ASD |
3.0 CATEGORIE AMMESSE e ACCORPAMENTI 3.1 CATEGORIE: Potranno partecipare alle gare del circuito le seguenti categorie nazionali: -Esordienti m/f -Allievi m/f -Junior m/f - Under m/f -Elite m/f -Junior/Elite Sport 17-24 m/f -Elite Sport 25-29 m/f -Master 30 & oltre m/f
3.2 ACCORPAMENTI: Categoria Unica Esordienti Maschile: 1° e 2° anno Categoria Unica Esordienti Femminile: 1° e 2° anno Categoria Unica Allievi Maschile: 1° e 2° anno Categoria Unica Allievi Femminile: 1° e 2° anno Categoria Unica 17+ Maschile: OPEN MASCHILE Categoria Unica 17+ Femminile: OPEN FEMMINILE
4.0 REGOLAMENTO ITALIANO CIRCUITO PUMP TRACK La partecipazione è riservata ai tesserati UCI, FCI ed enti di promozione sportiva convenzionati F.C.I., con biciclette con ruote da 20” pollici in su ( bmx- cruiser -dirt e